La cantina Mariotti offre: Pignoletto dell'Emilia IGT "Vigna Cicogna" 2008
La cantina ferrarese Mariotti offre da degustare, durante il buffet al termine del Convegno Primo Osservatorio Wine Pmi – Dalla tradizione all’internazionalizzazione: strumenti per il moderno approccio al mercato del vino B2C, il suo Pignoletto dell'Emilia IGT "Vigna Cicogna" 2008, per allietare il nostro momento di pausa e chiacchiere.
Notoriamente il Pignoletto è un vitigno versatile, e quindi interpretazione enologica soggettiva, tant'è che se lo chiedete in mescita il più delle volte vi verrà chiesto: “In che versione lo desidera?”, se invece chi è dietro il banco non ha di questi scrupoli, e voi non specificate niente, nel 99% dei casi vi verrà rifilato un frizzantino...
Non è il caso di “Vigna Cicogna”, per capirlo è sufficiente vedere il vigneto, la sua densità d'impianto e la potatura a guyot, che certo non è proprio adatta a questi terreni di pianura, ma certamente permette di ottenere un'uva ad elevato tenore zuccherino, che deve essere quindi ben monitorata in vendemmia per il discorso acidità.
Scheda Tecnica | |
Classificazione | Emilia IGT |
Terreno | Pianura |
Uve | Trebbiano Romagnolo, Pignoletto |
Vinificazione | Dopo la pigiatura con solfitazione, il mosto fermenta spontaneamente a temperatura controllata; dopo la sfecciatura si prosegue con regolari travasi. |
Contatti
Azienda Vitivinicola Mariotti Giorgio e Figli |
Via Circonvallazione 10, |
Tel. +39.0532.804.134 |
Argenta - Ferrara |
email: axemir@libero.it |
sito: www.boscoeliceo.net |
blog: blogewine.blogspot.com |