Giampaolo Paglia, di Poggio Argentiera, parla della sua esperienza online
21 May 09 | Rubrica: case history | 1 Commento
Abbiamo chiesto a Giampaolo Paglia, di Poggio Argentiera, di raccontarci la sua esperienza online.
Il motivo è semplice: condividere le "buone pratiche" è un ottimo metodo per imparare e crescere, per prendere confidenza con strumenti che non sono così lontani dal nostro "fare impresa" come, troppo spesso, crediamo.
La Cantina Poggio Argentiera ha una presenza online notevole:
un blog in italiano curato da Giampaolo ed uno in inglese da Justine Keeling. Ha un e-commerce per poter acquistare online il Morellino così come il suo SuperMaremma e ci si può iscrivere alla tasting list per assaggiare i vini che produce. I visitatori del sito possono scrivere leggere le recensioni di altri utenti o pubblicare la propria.
L'approccio di Poggio Argentiera con i contenuti generati dagli utenti (se in giro vedete la sigla UGC sappiate che altro non rappresenta questo "User Generated Content", "Contenuti Generati dagli Utenti") è molto libero: chiunque che abbia assaggiato uno dei vini della cantina può scrivere cosa ne pensa. Non ci sono filtri, né moderazione: si chiede solo un minimo di netiquette (ovverò, di civiltà e buone maniere).
Il lavoro di Osservatorio Wine, non si è esaurito l'8 maggio, anzi.
L'8 maggio era l'inizio: ora che ci conosciamo meglio sarà un piacere continuare a raccontarsi.
Per cui, se siete una cantina e avete voglia di mettervi in gioco e partecipare al tavolo di discussione: questo è il posto giusto!
il dopo venerdì
12 May 09 | Rubrica: convegno | 1 Commento
Stiamo raccogliendo tutto il materiale (che è davvero tanto) di venerdì 8 maggio, per dare la possibilità a tutti, anche a coloro che non sono riusciti ad essere presenti, di consultarlo ed affrontare ogni tema in modo completo.
Abbiate pazienza un altro giorno e troverete tutto!
Ancora una volta GRAZIE, grazie a chi è stato presente, in sala così come online.
Aspettando Terroir Vino: Vinix Unplugged
06 May 09 | Rubrica: lifewine | 1 Commento

Dal momento che moltissimi produttori e protagonisti del mondo enogastronomico si riuniranno a Genova per Terroir Vino lunedì 15 giugno 2009 e sapendo che alcuni di loro si recheranno a Genova già dal giorno prima per godere al meglio …
Oggi vi presentiamo: Gino Tocchetti
06 May 09 | Rubrica: convegno | Nessun commento
Gino Tocchetti ha seguito lo sviluppo di Internet in tutte le sue diverse fasi, sia per professione che per passione, approfondendo gli aspetti tecnologici, funzionali e le implicazioni sul business.
Fornisce quindi aiuto alle grandi e piccole imprese che vogliono sfruttarne il potenziale, sia sul piano della comunicazione, della gestione della conoscenza e della organizzazione. Dopo aver operato in importanti societa' nazionali ed internazionali, e' ora attivo con la propria societa' indipendente, Knowwing.
Partecipa attivamente ai principali social network veneti, e ha fondato "Ecosistema 2.0", per favorire l'introduzione di …
>>Stefania Doria ed il Social Media Marketing nel Wine 2.0
05 May 09 | Rubrica: convegno | Nessun commento
Michela Passarin ed il Turismo 2.0
05 May 09 | Rubrica: convegno | Nessun commento
Oggi vi presentiamo: Cristiano Callegari
04 May 09 | Rubrica: convegno | Nessun commento
Abbandonati gli studi in legge all’atto del conseguimento della laurea (sì, grazie ora però brindiamo ché poi dovrei anche cercarmi un lavoro?), si è sempre occupato di comunicazione: in un istituto di ricerca, un piccolo studio editoriale, una grande agenzia di PR e infine un’agenzia di comunicazione integrata, che si chiama Ambito5.
Si è sempre occupato di contenuti e di parole: lette, scritte (e riscrittte), comunicate, rimate, raccontate, messe in musica.
Nel 2003 ha aperto un blog e lo rifarebbe senza indugio oggi stesso.
Ha una moglie e due figlie, disordinate e curiose quanto lui.
Quando non …
Michela e Stefania: ecco i loro due talk ammessi al call for paper
03 May 09 | Rubrica: lifewine | Nessun commento
Come avrete letto (qui), abbiamo dato la possibilità a dei neo-laureati di partecipare al Call For Paper.
Per partecipare i neo-laureati dovevano aver realizzato una tesi su uno dei seguenti ambiti:
- marketing territoriale
- turismo del web (attraverso l'utilizzo di stumenti 2.0)
- economia e gestione delle reti d'impresa
- enterprise 2.0
- innovazione nelle PMI
Sono arrivati circa una ventina di abstract e la scelta è caduta su Michela Passarin, laureatasi in Scienze della Comunicazione a Padova (aa 2007/08) con una tesi dal titolo "Turismo 2.0: innovare la comunicazione turistica attraverso le nuove tecnologie. Il …
>>